ERNIA OMBELICALE

pupcana_kila

Che cos’è il trattamento chirurgico dell’ernia ombelicale

L’ernia ombelicale è una protrusione di una piccola porzione di intestino all’altezza dell’ombelico dovuta a un cedimento dei tessuti della parete addominale. Nella Clinica Džepina è possibile risolvere l’ernia ombelicale che provoca problemi estetici, dolori e/o complicazioni quali lo strozzamento erniario. Nella prima fase dell’ernia ombelicale è necessario monitorare il suo stato, ma solamente un intervento chirurgico è in grado di risolvere questo problema.

I muscoli e le membrane muscolari formano la parete addominale nella quale esistono delle aperture. Le aperture fisiologiche su una parete addominale predisposta alla comparsa di ernie sono l’ombelico e il diaframma, ma a seguito di diversi interventi chirurgici sull’addome possono comparire anche altre potenziali aperture. Da entrambe le aperture fisiologiche possono fuoriuscire porzioni di tessuti o organi quali l’intestino o il peritoneo. Attraverso l’apertura nella parete addominale penetra una porzione di intestino, situazione che può andare incontro a complicazioni come lo strozzamento erniario che necessita di un urgente intervento chirurgico per impedire la necrosi dei tessuti dell’intestino.

Chi sono i candidati idonei al trattamento dell’ernia ombelicale

Ogni ernia aumenta col tempo e può provocare problemi gravi, soprattutto in caso di strozzamento erniario che impedisce il ritorno all’interno dei tessuti erniati. Lo strozzamento erniario è accompagnato da forti dolori e vomito e se non viene curato può provocare la rottura della parete intestinale e problemi gravi.

Dal momento che l’intervento chirurgico rappresenta l’unica soluzione all’ernia ombelicale, nella clinica Džepina il medico consiglia ai suoi pazienti di sottoporsi all’operazione per evitare futuri peggioramenti. I pazienti vengono informati su tutti i dettagli riguardanti la preparazione all’intervento, le visite e gli esami che è necessario svolgere prima dell’intervento, la metodica d’intervento e la fase postoperatoria.

Descrizione del trattamento dell’ernia ombelicale

Il trattamento chirurgico dell’ernia ombelicale nella Clinica Džepina viene eseguito in anestesia generale e dura circa un’ora. Innanzitutto viene eseguita un’incisione semicircolare nella parte superiore dell’ombelico per chiudere con il muscolo e/o una rete sintetica l’apertura attraverso la quale è avvenuta la protrusione. La rete, che sostiene efficacemente i tessuti impedendone una nuova fuoriuscita, viene colonizzata da parte delle cellule del paziente e nell’arco di qualche settimana viene assorbita dai tessuti. Al termine di questo processo viene raggiunto l’obiettivo dell’intervento: l’area interessata è nuovamente resistente e sicura.

L’intervento classico prevede quindi la pratica di un’incisione nell’area dell’ernia ombelicale, nonché l’utilizzo del muscolo addominale e l’inserimento di una rete sintetica di sostegno per serrare l’apertura formatasi. Le retine sintetiche di nuova generazione sono doppie, molto efficaci nella chiusura delle aperture e riducono al minimo la possibilità della ricomparsa del problema.

Oltre al metodo classico esiste inoltre la tecnica laparoscopica di trattamento dell’ernia ombelicale che prevede la pratica di alcune piccole incisioni finalizzate all’inserimento degli strumenti chirurgici e della videocamera. Il vantaggio di questo metodo è rappresentato dalla velocità di ripresa dall’intervento e dolori postoperatori più lievi, sebbene l’intervento abbia una durata leggermente maggiore.

La convalescenza dopo il trattamento dell’ernia ombelicale

La convalescenza dopo il trattamento dell’ernia ombelicale è semplice e facile. Nella Clinica Džepina vengono fornite ai pazienti indicazioni dettagliate per una ripresa ottimale e indolore dall’intervento.

I pazienti possono camminare già il giorno stesso dell’intervento. Nell’area dell’incisione è normale la comparsa di dolori che vengono contrastati con l’assunzione di farmaci analgesici. A seconda della complessità dell’operazione e del parere del medico, i pazienti possono tornare a casa il giorno successivo all’intervento oppure dopo qualche giorno di ricovero. Il ritorno alle normali attività quotidiane è relativamente veloce. È possibile tornare al lavoro dopo una o due settimane, dipendentemente dal tipo di attività che si svolge. Se i pazienti svolgono lavori fisicamente impegnativi, si consiglia di tornare al lavoro dopo 4-6 settimane.

Nella prima fase postoperatoria i pazienti possono solamente passeggiare, mentre possono tornare a svolgere attività più impegnative e ad alzare pesi solo dopo la ripresa completa dall’intervento che viene stabilita dal medico. Il medico raccomanda di seguire una dieta sana ed equilibrata, ricca di fibre per favorire il metabolismo ed evitare l’accumulo di gas nell’intestino.

L’esperienza dei pazienti a seguito del trattamento dell’ernia ombelicale

Il trattamento chirurgico dell’ernia ombelicale risolve sia un problema di salute sia estetico che può provocare disagi ai pazienti. A seguito dell’intervento i pazienti possono dedicarsi con spensieratezza alle loro attività quotidiane senza temere eventuali complicanze.

Costi del trattamento di ernia ombelicale

La Clinica Džepina offre diverse opzioni di pagamento per permettere ai pazienti di scegliere la più adatta alle loro esigenze. I costi del trattamento dell’ernia ombelicale e degli altri interventi sono riportati nel listino prezzi della Clinica Džepina.

Risultati reali a seguito del trattamento dell’ernia ombelicale

I risultati reali ottenuti sui pazienti della Clinica Džepina, visibili nelle fotografie prima e dopo l’intervento, mostrano la differenza esterna, sebbene il cambiamento più importante sia quello interno alla parete addominale che impedisce la fuoriuscita di tessuti attraverso l’ombelico.

NON È NECESSARIO CERCARE TUTTE LE INFORMAZIONI DA SOLI

Parlate apertamente dei vostri problemi con il nostro medico che vi offrirà una serie di soluzioni chirurgiche invasive e non invasive.
L’obiettivo del dott. Džepina è di aiutarvi a sentirvi bene nel vostro corpo.
A volte basta il dialogo per capire che cos’è davvero “normale” e quali sono i risultati reali per ogni intervento.

Qualsiasi scelta voi facciate, potrete essere sicuri di essere nelle mani giuste. Chiedete a noi.