RIMOZIONE DI NEI, MACCHIE E NEOFROMAZIONI CUTANEE

uklanjanje_madeza

Che cosa sono i nei e le macchie cutanee

I nevi (comunemente chiamati “nei”) sono macchie color marrone scuro sulla pelle dovute all’accumulo di pigmento di color marrone scuro sull’epidermide in varie parti del corpo. I nei possono essere di colori, forme, forme e strutture diverse. Molti nei sbiadiscono e nella maggior parte dei casi non rappresentano un pericolo.

Il medico nella Clinica Džepina raccomanda un controllo regolare dei nei, soprattutto nei pazienti con predisposizione genetica alla formazione di melanomi, con un grande numero di nei, con nei dalla forma irregolare e con nei di grandi dimensioni. Oltre ai nei, è normale la comparsa sull’epidermide di altre neoformazioni cutanee quali verruche, ateromi o lipomi che possono essere facilmente rimossi.

Chi sono i candidati idonei all’intervento di rimozione di nei e delle neoformazioni cutanee

I pazienti della Clinica Džepina sono gli uomini e le donne che desiderano eliminare nei o altri cambiamenti cutanei per motivi estetici o salutari. In caso di melanomi è particolarmente importante reagire per rimuoverli in tempo. Per questo motivo si consiglia di effettuare controlli dermatologici regolari.

Il rischio di melanomi aumenta nelle persone che hanno la carnagione, gli occhi e i capelli chiari, che hanno avuto in famiglia casi di neoplasie, che hanno avuto in passato il tumore alla pelle, che si espongono in modo esagerato ai raggi solari, che hanno subito scottature in età infantile e in gioventù, la cui pelle si ustiona facilmente e che duole dopo l’esposizione al sole e i pazienti con un grande numero di nei. È stato scientificamente provato che la causa principale del tumore della cute è la radiazione ultravioletta e che la miglior prevenzione è proteggersi dal sole.

Descrizione dell’intervento di rimozione di nei e neoformazioni cutanee

Le neoformazioni cutanee possono comparire per diversi motivi. Possono indicare la formazione di melanomi: neoformazioni cutanee che non si rimarginano, minuscole papule lucide e in rilievo, chiazze rosse, macchie piatte di colore rosso, ruvide e di aspetto squamoso e secche, escrescenze ruvide, rossastre o marroni di diverse dimensioni (cheratosi attiniche), etc. Non tutti i cambiamenti cutanei indicano la formazione di un tumore della pelle, ma è importante eseguire controlli regolari per stabilirne la natura e valutare la necessità o meno di un intervento chirurgico.

Le neoformazioni tumorali possono formarsi anche dalle parti sottocutanee: tessuti adiposi sottocutanei, follicoli piliferi, ghiandole sebacee e sudoripare, sistema venoso, linfatico e nervoso. Il medico della Clinica Džepina rimuove chirurgicamente tutta, o molto raramente parte della neoformazione e un campione di tessuto viene inviato in laboratorio per l’esame patoistologico, che rappresenta l’unico metodo che può escludere o confermare il sospetto di un carcinoma.

L’unico modo per risolvere le escrescenze della pelle è rimuoverle chirurgicamente. L’obiettivo della chirurgia è assicurare l’asportazione di una porzione sufficiente di cute in modo da evitare che rimangano sulla pelle sana cellule tumorali. Durante l’intervento il chirurgo tiene conto dell’aspetto estetico delle cicatrici dando comunque la priorità alla completa rimozione della neoformazione.

Nella Clinica Džepina le neoformazioni possono essere asportate a seconda del tipo, dell’aspetto, del rischio di cicatrice, dell’età e della salute generale del paziente grazie a interventi sicuri ed efficaci. Esistono diverse tecniche di asportazione delle neoformazioni cutanee.

  • L’asportazione chirurgica rappresenta il metodo principale e più sicuro di trattamento. La neoformazione viene rimossa con un margine minimo di tessuto sano di alcuni millimetri. La ferita viene chiusa tramite sutura diretta oppure tramite una ricostruzione con lembi cutanei. Nei casi di escrescenze di maggiori dimensioni viene trapiantato sulla ferita un innesto di pelle prelevato da un’altra parte del corpo del paziente. Esiste inoltre la possibilità che la ferita non si chiuda e che guarisca tramite la cicatrizzazione secondaria. Questo metodo è molto adatto su alcune aree del viso.
  • Curetage e cauterizzazione – in anestesia locale la neoformazione o il carcinoma vengono asportati con l’utilizzo di uno strumento tagliente e il tessuto adiacente viene trattato con uno strumento apposito (elettrocauterio) per controllare il sanguinamento e bruciare eventuali residui di tessuto tumorale sul margine della ferita. Nella maggior parte dei pazienti, alla fine della guarigione si sviluppa una cicatrice piatta e biancastra, non più estesa della neoformazione asportata.
  • La criochirurgia (congelamento con azoto liquido) è una tecnica che viene utilizzata per rimuovere le escrescenze di piccole dimensioni (come le verruche) o le cheratosi attiniche.
  • La tecnologia laser viene impiegata per rimuovere le neoformazioni sugli strati superficiali della cute. In alcuni casi è possibile ricorrere anche alla dermoabrasione.
  • La radioterapia è un metodo raramente utilizzato, utile nei casi particolari e nei punti del corpo difficilmente raggiungibili dal bisturi.
  • La chemioterapia locale che si applica localmente come una crema può rappresentare un valido metodo per contrastare alcune neoformazioni di natura lieve.

La convalescenza a seguito della rimozione di nei e macchie cutanee

A seguito dell’intervento di asportazione dei nei, delle neoformazioni e soprattutto dei carcinomi cutanei è obbligatorio sottoporsi a controlli medici regolari. Il medico della Clinica Džepina, a seconda del caso, raccomanda i propri pazienti di eseguire periodicamente visite specialistiche di controllo in quanto rappresentano un importante strumento di prevenzione. Durante la guarigione da un intervento di asportazione di nei e neoformazioni cutanee è importante rispettare i 5 principali metodi di prevenzione.

  • È di fondamentale importanza evitare l’esposizione esagerata ai raggi solari e ripararsi all’ombra particolarmente dalle 10 del mattino alle 16 del pomeriggio quando i raggi UV sono più forti e più dannosi.
  • All’aperto è necessario coprire la pelle con indumenti e scarpe per proteggerla dai raggi UV.
  • Si raccomanda di indossare berretti, cappelli, fazzoletti per proteggere la testa, il viso, le orecchie e il collo.
  • L’utilizzo di un prodotto con fattore di protezione di almeno 15 SPF protegge la pelle dagli effetti dannosi. È necessario proteggersi giornalmente con i prodotti per la protezione della pelle del viso e del corpo.
  • Durante la permanenza all’aperto si consiglia l’utilizzo di un ombrellone con protezione totale dai raggi UVA e UVB.

L’esperienza dei pazienti a seguito della rimozione di nei e neoformazioni cutanee

L’obiettivo più importante degli interventi di rimozione dei nei e delle neoformazioni cutanee è arrestare potenziali complicazioni in termini di salute, prevenire e reagire a neoformazioni cancerose sulla pelle. Inoltre, l’intervento assume un ruolo estetico nei pazienti infastiditi dalla presenza di macchie sulla loro cute.

I costi dell’intervento di rimozione di nei e macchie cutanee

La Clinica Džepina offre diverse opzioni di pagamento per permettere ai pazienti di scegliere la più adatta alle loro esigenze. Il costo dell’intervento di rimozione dei nei, delle neoformazioni cutanee e degli altri interventi estetici sono riportati nel listino prezzi della Clinica Džepina.

Risultati reali a seguito della rimozione di nei e macchie cutanee

Le fotografie scattate prima e dopo gli interventi di rimozione dei nei e di altre neoformazioni cutanee ne dimostrano i cambiamenti estetici. L’effetto più importante dell’intervento è la sua importanza per la prevenzione e la cura di neoformazioni cancerose. Durante l’intervento il chirurgo presta particolare attenzione all’aspetto estetico della pelle e alla minimizzazione delle cicatrici.

NON È NECESSARIO CERCARE TUTTE LE INFORMAZIONI DA SOLI

Parlate apertamente dei vostri problemi con il nostro medico che vi offrirà una serie di soluzioni chirurgiche invasive e non invasive.
L’obiettivo del dott. Džepina è di aiutarvi a sentirvi bene nel vostro corpo.
A volte basta il dialogo per capire che cos’è davvero “normale” e quali sono i risultati reali per ogni intervento.

Qualsiasi scelta voi facciate, potrete essere sicuri di essere nelle mani giuste. Chiedete a noi.