OPERAZIONE DELLE PALPEBRE | BLEFAROPLASTICA

operacija kapaka blefaroplastika

Che cos’è l’operazione delle palpebre ovvero la blefaroplastica

La pelle del viso cambia col passare degli anni e i segni del tempo si vedono prima di tutto attorno agli occhi poiché si tratta di un’area particolarmente sensibile. Le correzioni estetiche permettono di rinfrescare lo sguardo e una delle tecniche è l’operazione delle palpebre, ovvero la blefaroplastica. I pazienti della Clinica Džepina optano per l’operazione delle palpebre per restituire freschezza e giovinezza al loro volto.

Con la blefaroplastica vengono rimodellate le palpebre cadenti e le borse sotto agli occhi. Consiste nella rimozione chirurgica di cute e grasso in eccesso localizzati nelle palpebre superiori e inferiori. Questo intervento dona un volto più riposato e ringiovanito, un aspetto migliore dello sguardo, e può risolvere problemi di vista. La blefaroplastica non è adatta ai pazienti che desiderano eliminare gli anelli scuri o le rughe attorno agli occhi, o rialzare le sopracciglia abbassate. Per questi difetti il medico della Clinica Džepina consiglia altri interventi più adatti.

I pazienti che desiderano ringiovanire il viso possono combinare alla blefaroplastica altri interventi per migliorare ulteriormente l’aspetto generale. Uno di questo interventi può essere il lifting della fronte con il quale viene distesa la pelle della fronte e vengono innalzate le sopracciglia cadenti. È possibile combinare l’intervento di blefaroplastica con qualche intervento non invasivo di rimozione delle rughe come i filler, molto richiesti e sicuri, il Botox o il peeling chimico. Ai pazienti della Clinica Džepina vengono fornite tutte le informazioni riguardanti gli effetti sinergici di diversi interventi combinati che aiutano a ottenere risultati più completi e duraturi.

Chi sono i candidati idonei all’intervento di blefaroplastica

Il processo di invecchiamento è molto soggettivo e dipende da molti fattori. Non tutte le persone invecchiano allo stesso modo e non tutti hanno lo stesso tipo di pelle. Certe persone hanno le palpebre abbassate per cause congenite, altre a causa del processo naturale di invecchiamento. I candidati idonei all’intervento di blefaroplastica sono le persone con palpebre cadenti o borse sotto agli occhi che rendono affaticato e invecchiato lo sguardo. Le palpebre cadenti possono inoltre procurare disturbi alla vista.

Il medico della Clinica Džepina, con il quale è possibile fissare un consulto specialistico, saprà valutare al meglio se l’intervento di blefaroplastica fa per voi.

Descrizione dell’intervento di blefaroplastica

Nella Clinica Džepina, ogni procedura inizia con una consulenza iniziale. Durante la prima visita specialistica viene valutato lo stato di salute degli occhi, la capacità di secrezione lacrimale, lo stato di secchezza, la presenza di eventuali lenti a contatto e la tolleranza ad esse. Viene raccolta l’anamnesi del paziente e gli vengono fornite informazioni complete sulle potenzialità e i limiti della blefaroplastica. Fattori importanti per l’intervento di blefaroplastica sono inoltre l’età del paziente, la tipologia di pelle e la qualità della vista. Dopo aver ottenuto tutte le informazioni più importanti e dopo aver deciso di sottoporsi all’operazione, il paziente viene informato sui dettagli riguardanti la tecnica chirurgica, l’anestesia e gli eventuali rischi.

Prima dell’intervento di blefaroplastica il dott. Džepina segna sulle palpebre del paziente delle linee per individuare le piegature naturali della pelle e nascondere al meglio le cicatrici. Successivamente viene eseguita un’incisione sulla pelle e vengono eliminati gli eccessi di grasso, muscolo e pelle. La ferita viene suturata con punti sottilissimi per ridurre al massimo la visibilità della cicatrice.

Nella blefaroplastica della palpebra inferiore viene praticata un’incisione nel bordo sotto ciliare che si accentua con il sorriso. Segue la rimozione degli eccessi di muscolo e cute. La ferita viene suturata con punti sottilissimi per evitare che si vedano cicatrici dopo la ripresa. La palpebra inferiore si può inoltre operare mediante un’incisione congiuntivale interna alla palpebra inferiore se l’unico obiettivo dell’intervento è la rimozione delle borse adipose inferiori. In tal caso l’incisione viene praticata dalla parte interna della palpebra inferiore e viene rimosso il grasso dai tessuti. Questo tipo di incisione è assolutamente invisibile dopo l’intervento.

L’operazione delle palpebre dura 1-2 ore. Al termine dell’intervento non è necessario bendare gli occhi completamente, ma si raccomanda l’applicazione regolare di una pomata antibiotica sull’area interessata dall’intervento oppure di gocce contro la secchezza della cornea. Nel periodo successivo all’operazione compaiono gonfiori ed ematomi che sono assolutamente normali per questo tipo di intervento. Si raccomanda di applicare impacchi freddi e tenere la testa rialzata durante il riposo per accelerare la ripresa. Se necessario, il medico consiglia inoltre l’assunzione di determinati medicinali per favorire la convalescenza.

La convalescenza dopo l’intervento di blefaroplastica

Prima e dopo l’intervento di blefaroplastica vengono fornite al paziente delle indicazioni che è necessario seguire per una completa riuscita dell’intervento. I punti di sutura vengono rimossi 3-5 giorni dopo l’operazione, mentre l’area interessata dall’intervento deve essere regolarmente ripulita con prodotti antisettici appositi durante i 7-10 giorni successivi all’intervento (è possibile che si manifestino secchezza, prurito o pressione nell’area interessata). Il medico prescrive le gocce da usare durante la fase di convalescenza e spiega quali attività bisogna evitare nelle settimane successive all’intervento.

Dopo l’intervento di blefaroplastica si raccomanda inoltre l’utilizzo della crema riparatrice Hydrafirm™ Eye Brightening (del programma ZO® Skin Health). La crema ha un effetto tensore sulla cute delle palpebre. Si tratta di un prodotto specificamente studiato per eliminare i segni del tempo della pelle dell’area oculare: leviga e tonifica la pelle e riduce i cerchi neri e le borse attorno agli occhi.

L’esperienza dei pazienti a seguito dell’intervento di blefaroplastica

Dopo l’intervento di blefaroplastica i pazienti godono di uno sguardo fresco, ringiovanito e riposato, di un aspetto naturale e dell’efficacia duratura dell’intervento.

Il costo dell’intervento di blefaroplastica

Nella Clinica Džepina un’equipe di specialisti garantisce ai pazienti un aspetto sempre più armonioso e livelli di autostima sempre più alti con ogni nuovo intervento. I costi dell’intervento di blefaroplastica e degli altri interventi sono riportati nel listino prezzi della Clinica Džepina.

Risultati reali a seguito dell’operazione delle palpebre

Gli effetti della blefaroplastica sui pazienti prima e dopo l’intervento rappresentano il nostro miglior biglietto da visita per tutti coloro che desiderano sottoporsi a questo intervento. Grazie a questo intervento i pazienti hanno un aspetto più rilassato, riposato e ringiovanito.

NON È NECESSARIO CERCARE TUTTE LE INFORMAZIONI DA SOLI

Parlate apertamente dei vostri problemi con il nostro medico che vi offrirà una serie di soluzioni chirurgiche invasive e non invasive.
L’obiettivo del dott. Džepina è di aiutarvi a sentirvi bene nel vostro corpo.
A volte basta il dialogo per capire che cos’è davvero “normale” e quali sono i risultati reali per ogni intervento.

Qualsiasi scelta voi facciate, potrete essere sicuri di essere nelle mani giuste. Chiedete a noi.