FILLER

dermalni_fileri

Che cosa sono i filler

Negli ultimi anni i filler sono diventati parte di una regolare esigenza estetica di molte persone che ambiscono a un aspetto fresco e giovane. I filler sono sostanze che vengono iniettate nella pelle nell’area sottocutanea per correggere inestetismi della pelle del viso e dei suoi contorni. Si tratta di sostanze naturali o sintetiche. Oggigiorno, il tipo di filler più utilizzato è l’acido ialuronico. L’acido ialuronico è una sostanza naturale già esistente nel nostro corpo, che detiene un ruolo importantissimo nel metabolismo dell’acqua e dona alla pelle volume e turgore.

I filler a base di acido ialuronico vengono utilizzati per correggere inestetismi come rughe e piccole depressioni, ripristinare il volume, mettere in risalto alcune parti del viso o correggere i difetti del viso. Si tratta di trattamenti minimamente invasivi e pertanto molto richiesti nella chirurgia estetica del viso e del collo nella Clinica Džepina.

Il vantaggio di questo tipo di trattamento è la sua veloce applicazione e la ripresa facile. Si tratta di una procedura semplice dai risultati eccellenti. In questo ambito l’esperienza del medico e l’utilizzo di filler di qualità giocano un ruolo cruciale. Durante il consulto specialistico nella Clinica Džepina il medico informa i suoi pazienti sui diversi prodotti a disposizione e raccomanda l’utilizzo di filler migliori.

I filler sintetici sono sostanze prodotte in laboratorio che non esistono naturalmente nel nostro corpo. Sebbene di origine artificiale, sono biocompatibili e non provocano reazioni avverse nell’organismo. L’Aquamid è per esempio il filler sintetico più utilizzato in Croazia e il suo vantaggio principale è l’effetto duraturo.

Chi sono i candidati idonei ai trattamenti con i filler

I candidati idonei ai trattamenti con i filler sono tutte le donne e gli uomini che desiderano rinfrescare il loro aspetto con un metodo sicuro di ringiovanimento. I pazienti della Clinica Džepina si sottopongono a trattamenti con filler per mantenere un aspetto naturale e ripristinare, al contempo, il volume e la tonicità della pelle e mettere in risalto alcune parti del viso come le labbra o il mento. Si sconsiglia l’utilizzo di filler durante la gravidanza, l’allattamento e alle persone minorenni.

Descrizione del trattamento con filler

I filler vengono iniettati con aghi sottilissimi nelle aree da correggere esteticamente. Il medico della Clinica Džepina utilizza metodi comprovati di iniezione dei filler, nelle quantità accordate con il paziente e in conformità con le raccomandazioni sul loro utilizzo. A seconda del tipo di trattamento, del tipo di filler e della sensibilità del paziente, viene effettuata un’anestesia locale oppure viene applicata della crema anestetizzante sull’area da trattare. Il trattamento con filler è veloce, semplice e non prevede periodi di ripresa particolari, ma soltanto il rispetto di alcuni accorgimenti.

Il vantaggio dei filler a base di acido ialuronico è che vengono completamente assorbiti ed eliminati dall’organismo in modo naturale, senza lasciare alcuna traccia. Protesi e filler permanenti I pazienti che non sanno scegliere tra la terapia con botox e i filler ottengono tutte le informazioni sui loro effetti durante il consulto specialistico con il medico della Clinica Džepina. Il botox viene utilizzato per bloccare gli impulsi nervosi dei muscoli dell’area tratta, mentre i filler all’acido ialuronico vengono utilizzati soprattutto per dare volume e mantenere un aspetto naturale. Alcuni pazienti scelgono di combinare i due metodi per ottenere risultati ottimali.

L’esperienza dei pazienti a seguito dell’applicazione dei filler

A seguito dei trattamenti con filler i pazienti sono molto soddisfatti con i risultati. I filler garantiscono un viso ringiovanito, contorni armoniosi e volumi ripristinati nelle parti più importanti del viso. I filler rappresentano una tecnica non invasiva della chirurgia estetica che trasforma velocemente e con efficacia l’aspetto del viso.

Il costo dei trattamenti con filler

L’utilizzo di filler è soggettivo e dipende dal paziente e dalle sue necessità. Il costo del trattamento dipende quindi dal tipo di prodotti, dalle dosi e dall’area sottoposta a trattamento.

La Clinica Džepina offre diverse opzioni di pagamento ai propri pazienti per venire incontro alle loro esigenze. I costi di applicazione dei filler ialuronici e degli altri filler, nonché i costi di tutti gli interventi di chirurgia estetica sono riportati nel listino prezzi della Clinica Džepina.

Risultati reali a seguito dell’applicazione dei filler

Freschezza, contorni definiti, volume ripristinato e aspetto ringiovanito sono gli effetti reali dei filler. Nelle fotografie dei pazienti prima e dopo il trattamento si possono osservare i risultati dei trattamenti con acido ialuronico o altri filler nella Clinica Džepina.

ALTRI FILLER

Che cos’è l’Aquamid®

L’Aquamid® è un filler che, una volta iniettato, si integra con i tessuti del paziente e dona un aspetto naturale. Si tratta di un idrogel neutro composto al 97,5% da acqua e al 2,5% da poliacrilamide che permette uno scambio costante dell’acqua. Presenta una struttura morbidissima, è trasparente, inodore, non è riassorbibile e rimane permanentemente nell’area in cui viene iniettato. Questa sostanza è compatibile con l’organismo ed è caratterizzata dalla stabilità chimica della poliacrilamide che rappresenta il suo ingrediente principale. Le dimensioni delle sue molecole impediscono il suo lo spostamento nei tessuti e la decomposizione enzimica, garantendo risultati sicuri e permanenti.

L’Aquamid® è un prodotto largamente testato negli studi preclinici e clinici, con un periodo di osservazione di 2-9 anni. Le ricerche hanno dimostrato che l’Aquamid® nei tessuti viene avvolto da un sottile strato di tessuti connettivi che permette lo scambio si sostanze nutritive ed energia (soprattutto acqua). La tecnica non produce granuli o capsule e i risultati sono “morbidi” e naturali.

I pazienti che decidono di sottoporsi a un trattamento con Aquamid® nella Clinica Džepina desiderano una correzione estetica permanente che ridoni volume, ridefinisca i contorni e ripristini i tessuti molli del viso e del corpo. Il trattamento con Aquamid® non è consigliato per la correzione delle rughe attorno agli occhi o delle linee orizzontali sulla fronte se l’area è stata già trattata con filler permanenti e filler riassorbibili negli ultimi 6-12 mesi. Inoltre, questo trattamento non è adatto al trattamento del seno o delle zone intime. È possibile ripetere il trattamento solamente a distanza di almeno due settimane, mentre non esiste un intervallo massimo da rispettare tra un trattamento e l’altro.

L’Aquamid® è un prodotto finalizzato alla voluminizzazione delle labbra, alla modellazione del viso, all’aumento delle dimensioni del mento, alla correzione delle rughe naso-labiali e tra gli angoli della bocca, nonché al trattamento delle rughe profonde del viso. Rappresenta inoltre un valido metodo di correzione di deformazioni a seguito di interventi di rinoplastica o altri interventi chirurgici, nonché di cura della lipodistrofia facciale, ovvero dell’alterazione della crescita del tessuto adiposo. Viene impiegato nella chirurgia ricostruttiva ed estetica di deformazioni congenite, post-traumatiche o da liposuzione, nonché nella revisione delle cicatrici.

Accanto ai trattamenti con filler, il medico della Clinica Džepina può consigliare anche altri metodi per ottenere risultati ottimali di ringiovanimento. Alcuni trattamenti come il botox, la dermoabrasione, il peeling, l’epilazione, i tatuaggi, gli interventi stomatologici e il laser possono provocare reazioni infiammatorie della pelle. Pertanto è importante non sottoporsi a interventi di questo tipo sei mesi prima e dopo il trattamento iniettivo con Aquamid®. L’Aquamid® non può essere applicato nelle aree precedentemente trattate con protesi permanenti e allo stesso modo si sconsiglia l’inserimento di impianti permanenti nelle aree già trattate con Aquamid®.

La convalescenza dopo il trattamento con filler Aquamid®

A seguito dell’applicazione di Aquamid® è possibile la comparsa temporanea di rossori, dolori, gonfiori e prurito. A seguito dell’intervento di consiglia di evitare l’esposizione al sole, le lampade solari, le saune e il vento freddo per almeno 4 settimane. Si raccomanda inoltre di proteggere la pelle con una crema solare protettiva. Nei primi giorni successivi al trattamento si sconsiglia l’utilizzo di farmaci analgesici non steroidei e a base di acido acetilsalicilico (Aspirina, Andol) per evitare il rischio di sanguinamenti maggiori (ematomi) nell’area trattata.

Ulteriori informazioni sull’Aquamid® sono reperibili sulla pagina web del produttore.

NON È NECESSARIO CERCARE TUTTE LE INFORMAZIONI DA SOLI

Parlate apertamente dei vostri problemi con il nostro medico che vi offrirà una serie di soluzioni chirurgiche invasive e non invasive.
L’obiettivo del dott. Džepina è di aiutarvi a sentirvi bene nel vostro corpo.
A volte basta il dialogo per capire che cos’è davvero “normale” e quali sono i risultati reali per ogni intervento.

Qualsiasi scelta voi facciate, potrete essere sicuri di essere nelle mani giuste. Chiedete a noi.