Nella Clinica Džepina, tramite la dermoabrasione, viene effettuata ai pazienti la rimozione controllata degli stati più superficiali della pelle. Con la dermoabrasione è possibile correggere le imperfezioni della pelle e le cicatrici donando alla pelle un aspetto più morbido, piacevole e giovanile. La dermoabrasione o la microdermoabrasione si possono effettuare su superfici piccole o su tutto il viso, anche in combinazione con altri interventi come il lifting del viso e del collo, la procedura chirurgica di revisione delle cicatrici o il peeling chimico.
Una pelle con cicatrici chirurgiche o post-traumatiche, dovute ad acne, tatuaggi o rughe superficiali dovute a un’esposizione esagerata ai raggi solari, può essere rigenerata con la dermoabrasione. I candidati per questo tipo di intervento sono le persone di ogni età che presentano problemi cutanei di questo genere e desiderano levigare e rinfrescare la propria pelle.
In questo tipo di intervento hanno un ruolo fondamentale il tipo e il colore della pelle, ovvero il livello di pigmentazione. Bisogna prestare particolare attenzione nei pazienti con acne in fase attiva, con cambiamenti della pelle dovuti a radioterapia medica o reduci da peeling chimico.
La dermoabrasione è un intervento che viene praticato sotto anestesia locale oppure sedazione leggera. La procedura dipende dal tipo e dalla superficie dell’alterazione trattata e può svolgersi in più sedute.
La dermoabrasione è un trattamento di esfoliazione meccanica controllata con punte di diamante di forme diverse. Il trattamento dura fino a quando non viene raggiunta una profondità stabilita nella cute nella quale la cicatrice o le rughe non si vedono.
È normale che dopo un intervento di dermoabrasione la pelle sia arrossata e gonfia, che dia una sensazione di bruciore e dolori localizzati o che provochi fastidio mentre si parla o durante la masticazione. I gonfiori spariscono nell’arco di una settimana ed eventuali cicatrici (croste) si staccano man mano che si crea uno strato di pelle nuova, rosea e solida, segno di una buona riuscita della cicatrizzazione. In caso di prurito e bruciore accentuati è possibile ricorrere all’utilizzo di qualche pomata specifica. Agli uomini, durante la convalescenza, si consiglia l’utilizzo del rasoio elettrico.
Nelle prime settimane successive all’intervento la pelle assume un aspetto roseo ed è necessario prendere alcuni accorgimenti. Si sconsiglia qualsiasi tipo di attività sportiva per due settimane dopo l’intervento per evitare che il viso subisca colpi accidentali. Gli sport più impegnativi e in modo particolare quelli che prevedono l’utilizzo di una palla si devono evitare per 4-6 settimane. Inoltre, per prevenzione, bisogna evitare di esporsi ai raggi solari e al vento e di nuotare nell’acqua clorata delle piscine per almeno 4 settimane. È vietato inoltre assumere bevande alcoliche per almeno un mese per evitare la comparsa di rossori alla pelle.
Nei 6-12 mesi successivi alla dermoabrasione è opportuno proteggersi dal sole poiché in questo periodo si sviluppa il nuovo pigmento nella cute. A pigmentazione completata il colore dell’area trattata dovrebbe essere uguale o molto simile al colore della pelle circostante e appena percettibile.
La dermoabrasione è una tecnica minimamente invasiva, ma comporta anche dei rischi. Può provocare per esempio cambiamenti nella pigmentazione della pelle. In alcuni pazienti possono comparire macchie scure (o aree iperpigmentate), causate per esempio da un’esposizione solare prolungata, oppure macchie chiare (o aree ipopigmentate). A volte possono apparire sulla cute dei punti bianchi piccolissimi (milia) che solitamente scompaiono velocemente o che è necessario rimuovere in una fase successiva. In rari casi, a seguito della dermoabrasione, può manifestarsi un allargamento dei pori che sparisce però in breve tempo. In rarissimi casi si sviluppano cicatrici cheloidee o ipertrofiche. In questi casi, a cicatrizzazione conclusa, il paziente prova prurito e si manifesta un’alterazione rossa e gonfia della cute. Per ammorbidire il tessuto della cicatrice solitamente si ricorre alle iniezioni di steroidi.
Si tratta di rischi normali, dalla probabilità è minima, ma comunque possibili. Nel caso si manifesti qualsiasi tipo di disturbo raro è necessario contattare il medico per controllare l’area interessata e stabilire un’eventuale terapia.
Con la dermoabrasione si risolvono i difetti degli strati superiori della pelle e si ottiene una pelle levigata, soffice, fresca e senza imperfezioni. Ogni difetto cutaneo si ripercuote sull’autostima e con questo semplice intervento nella Clinica Džepina si possono risolvere i problemi della pelle e ripristinarne la luminosità.
La Clinica Džepina offre diverse opzioni di pagamento ai propri pazienti. I costi dell’intervento di dermoabrasione e degli altri interventi sono riportati nel listino prezzi della Clinica Džepina.
Dopo la dermoabrasione i pazienti ottengono dei risultati visibili sulla pelle che si riflettono anche sulla soddisfazione personale con il proprio aspetto fisico. Le fotografie scattate prima e dopo gli interventi di dermoabrasione rappresentano il miglior modo per descrivere i cambiamenti della superficie della pelle a seguito del trattamento.
Oltre alla dermoabrasione, per migliorare l’aspetto dello strato superiore della pelle si può inoltre ricorrere a metodi alternativi per ottenere una pelle migliore. Il peeling chimico è un intervento con il quale vengono spesso trattate le rughe leggere, mentre la dermoabrasione rimuove le rughe più profonde e le cicatrici.
Sui pazienti dalla carnagione più scura, viene praticata piuttosto la dermoabrasione, soprattutto quando le aree da trattare sono di dimensioni ridotte. Il metodo raccomandato dal medico nella Clinica Džepina dipende dalle specificità del paziente e dalle esperienze del medico.
Nessun metodo di ringiovanimento della pelle non è in grado di rimuovere completamente tutte le tracce di cicatrici o segni del tempo. L’obiettivo di entrambi i metodi, della dermoabrasione e del peeling chimico, è migliorare significativamente lo strato superiore della pelle e rendere soddisfatto il paziente.
Parlate apertamente dei vostri problemi con il nostro medico che vi offrirà una serie di soluzioni chirurgiche invasive e non invasive.
L’obiettivo del dott. Džepina è di aiutarvi a sentirvi bene nel vostro corpo.
A volte basta il dialogo per capire che cos’è davvero “normale” e quali sono i risultati reali per ogni intervento.